Cos'è san luca calabria?

San Luca, Calabria: Informazioni Utili

San Luca è un comune italiano situato nella Città%20Metropolitana%20di%20Reggio%20Calabria, in Calabria. È noto per essere un importante centro della 'Ndrangheta.

Posizione e Geografia:

  • Situato lungo la costa ionica della Calabria, ai piedi dell'Aspromonte.
  • Il territorio comunale è prevalentemente montuoso e collinare.
  • La sua posizione isolata ha contribuito alla sua storia complessa.

Storia:

  • Le origini risalgono al periodo bizantino.
  • Il paese ha subito diverse dominazioni nel corso dei secoli.
  • Nel XX secolo, San Luca è diventato noto per la sua forte presenza mafiosa.

Economia:

  • L'economia si basa principalmente sull'agricoltura (soprattutto olio d'oliva e agrumi).
  • Il turismo è in crescita, anche se limitato.
  • La disoccupazione è un problema significativo.

Cultura e Tradizioni:

  • Le feste religiose sono importanti per la comunità.
  • La cucina locale è tipica calabrese, con piatti a base di prodotti della terra e del mare.
  • Il dialetto locale è una variante del calabrese.

Aspetti Controversi:

  • La forte presenza della 'Ndrangheta ha influenzato la vita sociale ed economica del paese.
  • San Luca è stato teatro di numerosi fatti di cronaca legati alla criminalità organizzata, tra cui la faida di San Luca.
  • Il comune è impegnato nella lotta contro la criminalità e nella promozione della legalità.

Attrazioni Turistiche:

  • Il Santuario della Madonna di Polsi (situato nelle vicinanze).
  • Il centro storico con le sue caratteristiche case in pietra.
  • Il paesaggio dell'Aspromonte.